Skip to main content

Prosegue il percorso formativo promosso da ANOLF regionale Friuli Venezia Giulia con il quinto modulo del corso di aggiornamento sulla tutela dei diritti e supporto alle comunità di stranieri in FVG, realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con l’Associazione “DOC Docenti per l’istruzione in carcere Aps”.

📍 Appuntamento a Trieste:
🗓 Martedì 8 aprile 2025
🕘 Dalle ore 9:00 alle 13:00
📌 AST CISL Trieste – Piazza Dalmazia, 1 (II piano)

Sotto il motto “Operare con consapevolezza: diritti e doveri connessi agli status giuridici dell’immigrazione”, il modulo affronterà una serie di tematiche cruciali che toccano da vicino le dinamiche migratorie, il lavoro, e i diritti delle persone straniere:

  • L’ultima riforma del Decreto Legge 145/2024: focus sulla nuova disciplina della procedura di frontiera e i riflessi sul protocollo Italia-Albania.
  • Progetto Integra: analisi dei cortocircuiti normativi che ostacolano i percorsi di regolarizzazione.
  • Tutela del lavoro: dalla conoscenza dei contratti e dei diritti alla denuncia del lavoro nero.
  • Lo sfruttamento dei rider nel food delivery: un fenomeno in crescita che richiede attenzione sindacale e istituzionale.
  • Caporalato e piattaforme digitali: nuove forme di intermediazione abusiva e sfruttamento nel lavoro straniero.
  • Comunicazione e migrazioni: la necessità di sinergia tra media, politica, opinione pubblica e società civile per una narrazione più equa e consapevole.

Relatori dell’incontro:

  • Maurizio Bove, Presidente ANOLF regionale Lombardia
  • Antonio Pittelli, Segretario Regionale FIT CISL FVG
  • Andrea Blau, Segreteria FISASCAT CISL FVG
  • Maria Ilena Rocha, Presidente Nazionale dell’ANOLF

Il corso sarà tenuto da relatori qualificati, portatori di una lunga esperienza nel mondo associativo e sindacale, con competenze specifiche nel campo dell’immigrazione e del lavoro. Un momento prezioso di formazione, riflessione e confronto, pensato per chi opera quotidianamente nella tutela dei diritti e nell’accompagnamento delle persone migranti.

Sei invitato a partecipare!
Noi siamo sempre al tuo fianco.

AGGIORNAMENTO

Si è concluso con grande partecipazione e interesse il corso di aggiornamento promosso da ANOLF, in collaborazione con l’Associazione DOC APS e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, dedicato alla tutela dei diritti e al supporto delle comunità straniere in Friuli Venezia Giulia.

🗣️ Le conclusioni affidate a Maria Ilena Rocha, Presidente Nazionale dell’ANOLF

📣 Un appuntamento importante che ha rafforzato la rete tra operatori, istituzioni e cittadini, nella convinzione che solo attraverso il dialogo si possa costruire un futuro più equo per tutti.